Unione degli Universitari Verona

L’Unione degli Universitari Verona è un’associazione di studenti dell’Università e dell’Accademia delle Belle Arti nata per essere un soggetto aperto, capace di aggregare studenti in un progetto comune e diventare protagonista di un cambiamento dell’ateneo a partire dal nostro impegno. È un’associazione da anni impegnata a evidenziare gli aspetti più importanti della condizione studentesca a livello cittadino ed universitario, non solo locale ma anche nazionale. Noi pensiamo che «studiare» sia impegnarsi assiduamente e quotidianamente, come inoltre costruire esperienze inclusive capaci di legare il sapere all’attualità.
La vocazione sindacale e politica della nostra associazione si attua nelle elezioni dei rappresentanti degli studenti negli organi universitari e dell’accademia, ma non solo! Le nostre sono tutte attività che si inquadrano nella logica di un sindacato studentesco che non solo vuole prestare servizi agli studenti, ma anche contribuire a formarne una consapevole coscienza critica.

I nostri valori

Democrazia

Libertà di pensiero, espressione ed associazione nell’università; libertà da ogni discriminazione; uguaglianza delle possibilità; trasparenza e condivisione nelle procedure di funzionamento dell’associazione.

Non violenza

Negazione di ogni violenza verbale, fisica, psicologica; rifiuto di ogni forma di terrorismo; sviluppo di forme pacifiche e civili di protesta; rispetto della legalità e delle istituzioni democratiche.

Autonomia

Libertà d’azione all’interno dei valori dell’associazione; finanziamento trasparente e pubblico; rapporto chiaro ed indipendente con chi sceglie di sostenerci.

Laicità

Promuovere la memoria storica; attivarsi
contro totalitarismo e fascismo; creare uno
spazio neutro di dialogo e tolleranza tra fedi ed opinioni diverse nell’università.

Partecipazione

Sostenere  forme di aggregazione e condivisione sociali, sindacali, politiche e culturali per i giovani; promuovere iniziative che affrontino il problema della solitudine esistenziale e dell’individualismo presenti nelle società odierne.

Attività sindacale

Promozione della rappresentanza sociale e dell’associazionismo democratico; sviluppo a livello locale e nazionale di servizi primari e di consulenza agli studenti; lancio di campagne di informazione riguardo i processi legislativi e politici.

Sapere

Sostegno allo sviluppo libero, democratico, trasparente del sapere nell’università, per un percorso professionalizzante e di qualità che promuova la persona; per la rimozione di ogni barriera economica all’accesso ai saperi.